392- 1164500
011- 4437118 , 011-4437120
info@centrosabir.it
TEATRO, MUSICA, POESIA, DANZA, PRESIDI SOCIALI E BENESSERE AL CENTRO
A Torino in Via Dego 6 e
Via da Verazzano 13
Chi siamo
SABIR è il progetto di gestione nato nel 2023 di un gruppo di undici associazioni riunite in ATS, concessionarie degli edifici pubblici siti in Via Dego 6 e Via Giovanni da Verazzano 13, in Circoscrizione 1 Centro-Crocetta a Torino.
SABIR è costituita da: ACAT, ARCI Torino, ARTEMUDA, C.G.T., Contrametric Ensemble, FITA Piemonte, Giglio, Guitare Actuelle, La Rete di Atena, Periferia Letteraria, Torino Teatro Operetta.
Il Centro Polivalente SABIR propone attività teatrali, musicali, poetiche, culturali e di intrattenimento, nonché attività di movimento e benessere e presidi sociali e socio-sanitari.
Dove siamo
CENTRO POLIVALENTE SABIR - VIA DEGO 6 - VIA DA VERAZZANO 11 - TORINO
Prossimi eventi SABIR
Venerdì 4 luglio 2025
ore 21
SPETTACOLO TEATRALE “GUARDAMI, ME NE VADO”
Di e con Andrea Fazzari
Giovedì 10 luglio 2025
ore 19-21
INCONTRO DI MINDFULNESS E FILOSOFIA
A cura di ARTEMUDA APS
Sabato 5 luglio 2025
ore 20.45
SPETTACOLO TEATRALE “NAVIGANTI”
A cura di Torino Teatro Operetta
Da un testo di C. Bebin. Un testo, un attore, una trasformazione. Per la prima volta sul palco l'essenza del metodo A.L.A. (Attori Al limite Autori). Vedrai com nasce la corrispondenza tra parola e vissuto. Come ogni battuta può diventare un'apertura sul senso della vita stessa.
INGRESSO GRATUITO. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI:
347-3024253
Con Tiziana Rubano e Emanuela Miceli. Un incontro per allenare la pratica dialogica, l’ascolto, l’osservazione, il pensiero critico e il ridirezionamento dell’attenzione per poi ragionare, a partire dagli scritti presentati, sulla ricerca e definizione dei valori-guida che orientano le scelte e il modo di stare nel mondo di ciascuno così da trovare il proprio personale “punto di equilibrio”.
INFO E PRENOTAZIONI:
347-7787155, 351-4154550, info@artemuda.it
Da un'idea di Anna Zamuner.
Scritto e messo in scena da Fabrizio Marras (Sebastiano Caboto) con la creativa collaborazione di Andrea Piccolo, Federico Calza, Enrico Ceva, Francesco Parenti, Fabio Vennettilli, Lorenzo Confalonieri
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
INFO E PRENOTAZIONI:
392-3830436, 011-4437120
Venerdì 11 luglio 2025
ore 21
SPETTACOLO TEATRALE “GUARDAMI, ME NE VADO”
Di e con Andrea Fazzari
Venerdì 18 luglio 2025
ore 21
INCONTRO DI MINDFULNESS E FILOSOFIA
A cura di ARTEMUDA APS
Sabato 12 luglio 2025
ore 21
SPETTACOLO TEATRALE “NAVIGANTI”
A cura di Torino Teatro Operetta
Da un testo di C. Bebin. Un testo, un attore, una trasformazione. Per la prima volta sul palco l'essenza del metodo A.L.A. (Attori Al limite Autori). Vedrai com nasce la corrispondenza tra parola e vissuto. Come ogni battuta può diventare un'apertura sul senso della vita stessa.
INGRESSO GRATUITO. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI:
347-3024253
Con Tiziana Rubano e Emanuela Miceli. Un incontro per allenare la pratica dialogica, l’ascolto, l’osservazione, il pensiero critico e il ridirezionamento dell’attenzione per poi ragionare, a partire dagli scritti presentati, sulla ricerca e definizione dei valori-guida che orientano le scelte e il modo di stare nel mondo di ciascuno così da trovare il proprio personale “punto di equilibrio”.
INFO E PRENOTAZIONI:
347-7787155, 351-4154550, info@artemuda.it
Da un'idea di Anna Zamuner.
Scritto e messo in scena da Fabrizio Marras (Sebastiano Caboto) con la creativa collaborazione di Andrea Piccolo, Federico Calza, Enrico Ceva, Francesco Parenti, Fabio Vennettilli, Lorenzo Confalonieri
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
INFO E PRENOTAZIONI:
392-3830436, 011-4437120
Sabato 19 luglio 2025
ore 21
SPETTACOLO TEATRALE “GUARDAMI, ME NE VADO”
Di e con Andrea Fazzari
Sabato 26 luglio 2025
ore 21
INCONTRO DI MINDFULNESS E FILOSOFIA
A cura di ARTEMUDA APS
Venerdì 25 luglio 2025
ore 21
SPETTACOLO TEATRALE “NAVIGANTI”
A cura di Torino Teatro Operetta
Da un testo di C. Bebin. Un testo, un attore, una trasformazione. Per la prima volta sul palco l'essenza del metodo A.L.A. (Attori Al limite Autori). Vedrai com nasce la corrispondenza tra parola e vissuto. Come ogni battuta può diventare un'apertura sul senso della vita stessa.
INGRESSO GRATUITO. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI:
347-3024253
Con Tiziana Rubano e Emanuela Miceli. Un incontro per allenare la pratica dialogica, l’ascolto, l’osservazione, il pensiero critico e il ridirezionamento dell’attenzione per poi ragionare, a partire dagli scritti presentati, sulla ricerca e definizione dei valori-guida che orientano le scelte e il modo di stare nel mondo di ciascuno così da trovare il proprio personale “punto di equilibrio”.
INFO E PRENOTAZIONI:
347-7787155, 351-4154550, info@artemuda.it
Da un'idea di Anna Zamuner.
Scritto e messo in scena da Fabrizio Marras (Sebastiano Caboto) con la creativa collaborazione di Andrea Piccolo, Federico Calza, Enrico Ceva, Francesco Parenti, Fabio Vennettilli, Lorenzo Confalonieri
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
INFO E PRENOTAZIONI:
392-3830436, 011-4437120